Correre nel verde Animali: i nostri grandi piccoli amici - Correre nel verde direttore responsabile Giorgio Gandini


 - PICCOLI GRANDI AMICI - ANIMALI - CANI - GATTI - ASSOCIAZIONI - EQUINI -

Correre nel verde

Piccoli Grandi Amici
il regno animale
Anaconda
Anatra
Anguilla
Ape
Aquila reale
Ara
Asino
Avvoltoio
Bengalino
Balene
Bisonte europeo
Boa costrittore
Bufalo Africano
Caimano
Canarino
Cane selvatico
Capibara
Capra
Carpa
Celacanto
Cigno
Cobra reale
Coccodrillo
Coniglio angora
Coniglio ariete
Coniglio nano
Cornacchia
Corvo
Criceto
Elefante
Facocero
Falco Grillaio
Falco Pellegrino
Farfalle
Fagiano
Foca monaca
Folaga
Gabbiano
Gallina
Gallo
Gambero di fiume
Gazzella
Ghepardo
Giraffa
Gnu
Gnu Coda Bianca
Gnu Striato
Gorilla
Gracula religiosa
Iena
Ippopotamo
Lemure
Leone
Lepre
Licaone
Leopardo
Leopardo delle nevi
Luccio
Lupo
Mamba nero
Mandrillo
Mucca
Merlo
Oca
Orango
Orango del Borneo
Orango di Sumatra
Panda
Pappagallino ondulato
Pappagallo inseparabile
Passero
Pecora
Pesce Gatto
Pesce Persico
Pesce rosso
Piccione
Piranha
Rinoceronte
Sciacallo
Sciacallo Dorato
Scimpanzè
Scorpione
Siluro
Tartaruga di terra
Tasso
Tigre
Tortora
Trota
Vipera
Volpe
Zebra


 


Biosfera Savana Giungla Fattoria Animali Anfibi Mammiferi Pesci Rettili Uccelli Apicoltura Veterinario

Cuccia Lettiera Gabbie e Voliere Terrario Esposizione Felina Pesci Rossi e Zanzare Pet Terapy Un cucciolo in casa Vita da Cani

Piccoli Grandi Amici ] il regno animale ] Anaconda ] Anatra ] Anguilla ] Ape ] Aquila reale ] Ara ] Asino ] Avvoltoio ] Bengalino ] Balene ] Bisonte europeo ] Boa costrittore ] Bufalo Africano ] [ Caimano ] Canarino ] Cane selvatico ] Capibara ] Capra ] Carpa ] Celacanto ] Cigno ] Cobra reale ] Coccodrillo ] Coniglio angora ] Coniglio ariete ] Coniglio nano ] Cornacchia ] Corvo ] Criceto ] Elefante ] Facocero ] Falco Grillaio ] Falco Pellegrino ] Farfalle ] Fagiano ] Foca monaca ] Folaga ] Gabbiano ] Gallina ] Gallo ] Gambero di fiume ] Gazzella ] Ghepardo ] Giraffa ] Gnu ] Gnu Coda Bianca ] Gnu Striato ] Gorilla ] Gracula religiosa ] Iena ] Ippopotamo ] Lemure ] Leone ] Lepre ] Licaone ] Leopardo ] Leopardo delle nevi ] Luccio ] Lupo ] Mamba nero ] Mandrillo ] Mucca ] Merlo ] Oca ] Orango ] Orango del Borneo ] Orango di Sumatra ] Panda ] Pappagallino ondulato ] Pappagallo inseparabile ] Passero ] Pecora ] Pesce Gatto ] Pesce Persico ] Pesce rosso ] Piccione ] Piranha ] Rinoceronte ] Sciacallo ] Sciacallo Dorato ] Scimpanzè ] Scorpione ] Siluro ] Tartaruga di terra ] Tasso ] Tigre ] Tortora ] Trota ] Vipera ] Volpe ] Zebra ]


ASSOCIAZIONI ] AIDAA ] CRC ] Dogwelcome ] ENCI ] ENPA ] LAC ] LIPU ]

Caimano

Caimano

Il caimano è più grande predatore dell’amazzonia, fa parte della famiglia degli alligatoridi. E’ un coccodrillo dalle fauci possenti e poderose e la sua coda permette spostamenti veloci e potenti. E’ caratterizzato da diverse bande grigie e marroni sulla parte inferiore della mascella. Il corpo lateralmente presenta delle bande bianche e gialle. Può raggiungere gli 8 metri di lunghezza. Durante la stagione delle piogge è più difficile avvistarli perché si disperdono fra le innumerevoli paludi, ma al momento della stagione secca è facile vederli concentrati nei laghi e nei fiumi disponibili.

 Durante la stagione secca, da settembre a dicembre, la femmina allestisce il nido scavando tramite le zampe posteriori. Qui depone una quarantina di uova. La femmina non si allontana mai dal nido dato che l’incubazione può durare per tre mesi. Al sopraggiungere della stagione delle piogge ha luogo la aperta. La tecnica di difesa dei caimani avviene tramite la circoscrizione dei nidi, costruiti vicini tra loro cosi da poter essere difesi da un unica femmina. La femmina assicura tutte le cure e le attenzioni per la crescita dei suoi piccoli.

La quantità e la qualità di cibo che il caimano riesce a procurarsi  dipende sia dalle dimensioni delle prede che dalle caratteristiche dell’habitat. Più il caimano è grande più grandi sono le prede che riesce a catturare. I caimani più piccoli si cibano di molte varietà di pesci e di molluschi, i più grossi (come ad esempio il caimano dell’Orinoco) cacciano anche i grandi mammiferi, come il capibara. Più di un uomo è caduto nelle fauci di questo predatore terribile, un animale quindi  da osservare a debita distanza. La caccia avviene soprattutto in acqua, il caimano si avvicina alla preda mentre si sta abbeverando o sta guadando un corso d’acqua; l’afferra con le mascelle e la trascina in acqua. Per staccare la carne rotea su stesso tenendo le mascelle serrate  al corpo della preda. Nell’oscurità delle tenebre il caimano emerge per cacciare  anche sulla terraferma. I piccoli caimani si nutrono soprattutto di invertebrati, come gli insetti e i crostacei.

Ne esistono diversi tipi. Il caimano dell’Orinoco è una delle specie più grandi del continente sudamericano, nonché uno degli animali più rischio di estinzione. Può raggiungere i 6 metri di lunghezza e per via della sua pelle pregiata è stato decimato dai campesinos della zona. Il caimano degli Llanos, chiamato caimano con gli occhiali o Baba, è invece di dimensioni più piccole (raggiunge massimo i 3 metri di lunghezza) ed è molto diffuso. Questi due animali sono presenti soprattutto in Venezuela.

 

 

 

Piccoli Grandi Amici ] il regno animale ] Anaconda ] Anatra ] Anguilla ] Ape ] Aquila reale ] Ara ] Asino ] Avvoltoio ] Bengalino ] Balene ] Bisonte europeo ] Boa costrittore ] Bufalo Africano ] [ Caimano ] Canarino ] Cane selvatico ] Capibara ] Capra ] Carpa ] Celacanto ] Cigno ] Cobra reale ] Coccodrillo ] Coniglio angora ] Coniglio ariete ] Coniglio nano ] Cornacchia ] Corvo ] Criceto ] Elefante ] Facocero ] Falco Grillaio ] Falco Pellegrino ] Farfalle ] Fagiano ] Foca monaca ] Folaga ] Gabbiano ] Gallina ] Gallo ] Gambero di fiume ] Gazzella ] Ghepardo ] Giraffa ] Gnu ] Gnu Coda Bianca ] Gnu Striato ] Gorilla ] Gracula religiosa ] Iena ] Ippopotamo ] Lemure ] Leone ] Lepre ] Licaone ] Leopardo ] Leopardo delle nevi ] Luccio ] Lupo ] Mamba nero ] Mandrillo ] Mucca ] Merlo ] Oca ] Orango ] Orango del Borneo ] Orango di Sumatra ] Panda ] Pappagallino ondulato ] Pappagallo inseparabile ] Passero ] Pecora ] Pesce Gatto ] Pesce Persico ] Pesce rosso ] Piccione ] Piranha ] Rinoceronte ] Sciacallo ] Sciacallo Dorato ] Scimpanzè ] Scorpione ] Siluro ] Tartaruga di terra ] Tasso ] Tigre ] Tortora ] Trota ] Vipera ] Volpe ] Zebra ]

Cibo & Accessori per Uccelli

 

Cibi & Accessori per Cavalli