Licaone
Il licaone (Lycaon pictus, Temminck, 1820), è un
canide africano unico rappresentante del genere Lycaon.
Questo mammifero, ha come habitat naturale l’Africa,
la sua morfologia lo rende simile ad una iena.
Il manto è il risultato di un insieme di colori nero,
marrone bianco e giallo su cui si staglia un pelame di vari colori.
Dato il suo istinto di cacciatore il licaone ha ben
sviluppati la vista, l’udito e l’olfatto.
Il licaone caccia in branco e prevalentemente di
mattina e le sue prede sono prettamente antilopi, gnu, zebre.
Una delle sue caratteristiche peculiari è l’odore che
il licaone emana, molti studiosi ritengono che esso sia uno dei fattori
per comunicare con il resto del branco.
Il periodo di gestazione è in media di poco più di
due mesi e porta ad una cucciolata di 6-7 cuccioli che vengono svezzati
dalla madre per un massimo di 14 settimane.
|