PAPPAGALLINO ONDULATO
È con il canarino il
più popolare uccello da voliera grazie alla sua estrema vivacità, alla
sua gran prolificità e robustezza nonché alla facilità con cui ha dato
luogo ad un’ampia gamma di razze e di colori del piumaggio diversi e
varianti dal giallo all’azzurro, dal bianco al grigio.
È originario
dell’Australia ed appartiene alla famiglia degli Psittacidi;
comunemente è conosciuto anche come “Inseparabile” o “Parrocchetto
canoro”.
È lungo poco più di 20
centimetri ha forma snella con ali lunghe e appuntite, coda
caratterizzata da maggiore sviluppo delle due piume timoniere mediane,
becco forte, robusto e ricurvo verso il basso; porta una mascherina
gialla con macchie azzurre, intorno al becco; le parti superiori sono
variegate d’ondulazioni giallo-verde pallido e nero-bruno.
In Australia vive in
stormi densissimi e rumorosissimi, nutrendosi principalmente di semi e
di erbe e nidifica nelle cavità degli alberi mostrando una particolare
cura per la prole che non viene meno anche se allevato in cattività.
È continuamente in
moto e non tralascia mai il suo allegro e vivace cinguettio; vive in
coppia e quando l’affiatamento è buono non è consigliabile separare gli
esemplari.
Sopportano bene la
piena aria, la pioggia e il sole senza troppi rischi ma, ciononostante,
è raccomandabile preparare loro un rifugio.
|