Bellezza
Bellezza è l’apparire ai sensi e all’animo splendidi,
performanti, solari, invidiabili, termini che sono sicuramente sinonimi del
superlativo di “bello”, termine da cui “bellezza” deriva ma che singolarmente
non riescono a racchiuderlo.
Che si parli di esteriorità, di bellezza naturale o
paesaggistica, di bellezza interiore, della bellezza delle opere umane, della
illuminante bellezza apportata dalla religiosità l’effetto è che la bellezza
colpisce sempre in maniera inequivoca corpo e spirito.
In questo nostro settore, pur comprendente sia il corpo che
la psiche, c’è solo una parte della bellezza. Per capirci, si tratta di ciò che
comunemente viene definito “bellezza” e del “fascino” ovviamente nella stretta e
riduttiva accezione del fascino personale e fisico. Dunque, il fascino, altra
parola che così bene si coniuga con bellezza se lo applichiamo alla scoperta e
alla visione dell’universo è inferiore a ciò che noi stiamo limitatamente
prendendo in considerazione? Non lo crediamo e riteniamo ovvia una risposta di
estrema superiorità del concetto su ciò che banalmente (?) proponiamo in queste
pagine.
Crediamo invece, data la caducità umana, che bisogna sempre
accompagnare alla ricerca interiore e alla intelligente ricerca psicologica
anche della banale ma essenziale praticità, creare delle “scorciatoie” che ci
permettono di vivere meglio (talvolta di vivere) insieme a tematiche più colte o
definite “più importanti”.
Portiamo avanti, dando un nostro autonomo contributo, anche
il discorso della bellezza fisica e quello talvolta accettato dai più
dell’accettazione di metodi, di sistemi e di preparati “materiali” esistenti per
l’aiuto, il supporto e la crescita psicointellettiva, autostimolante e fisica.
|