Benessere: nei
fatti e nei concetti
Nell’introdurre questa rubrica non possiamo non ricordare
che un tratto comune che lega tutti i collaboratori, a qualsiasi titolo,
presenti, passati e futuri è da estrapolarsi in queste righe scritte a metà
degli anni novanta da Giorgio Gandini che sarebbe diventato da lì a poco il
primo direttore responsabile della rivista “Correre nel verde”:
Siamo un’idea, volitiva e pertinace, nata attorno al
concetto di “Benessere”. Parola usata, in questi anni, in maniera riduttiva ed
inadeguata. Fa venire in mente il “benessere economico”, la festa in discoteca,
la macchina alla moda, il motorino, il cellulare di grido, il portatile top; al
limite una beauty-farm, le vacanze o un viaggio. Perché no! esclamerete, sono forme che
modulate dall’intelletto, perciò dalla moderazione, dalle buone finalità, dalle prospettive
per l’avvenire, dalla cura della propria salute ci trovano assai d’accordo. Ma,
voglio aggiungere, il
“benessere” globale, totale, perenne oltre ad essere una meta fra l’utopico e
l’irraggiungibile è qualcosa di speciale che difficilmente può essere racchiuso
in una spiegazione seppur minuziosa, circostanziata e senza limiti di spazio. Il
benessere è qualcosa che si capisce solo nel momento della percezione, è
individuale, è diverso per ogni persona e per ogni individuo cambia a seconda
dell’attimo in cui accade.
Il benessere è si
“psicofisico ma è anche dell’animo, dei sensi esterni, della memoria, nel
riflesso delle persone a noi care. Mutevole, magnifico, fonte di energia
positiva.
E noi ci permettiamo di
esserne incondizionati animatori. Lo vogliamo divulgare il più possibile con
idee e progetti, con un’informazione libera ed indipendente che non prende
“ordini di scuderia” e non insegue “buchi”. Dunque informazioni, notizie,
contenuti, interviste. Supporto ad eventi ad eventi socialmente utili, di
divulgazione culturale, manifestazioni sportive. Siamo un gruppo di persone
motivate che collaborano in maniera gratuita e spontanea ad un progetto che
perseguiamo da anni e vogliamo diffondere con tutti i mezzi che la comunicazione
offre. Anni vissuti in crescita e con armonia continuativa, sempre al servizio
della pubblica utilità mettendo al centro l’essere umano nella sua interezza.
Insomma un progetto
che nasce da un preciso concetto di benessere personale e
totalizzante che ha dei riferimenti e delle similitudini con il "promuovere
il benessere generale" del preambolo della Costituzione degli Stati
Uniti d'America e che sta un po' stretto a far da pagina di
introduzione di una rubrica che saltella fra erboristeria, massaggi,
yoga ed erboristeria, d'altronde un po' di pragmatismo con
riferimenti pratici a metodi che fanno stare corpo e mente in
benefica attività non ci sembra peccato.
Ancora oggi, come nel lontano 1999 anno di nascita di questo sito web,
abbiamo qualcosa da aggiungere e da integrare alle righe soprastanti ma, vi
assicuriamo, nulla da togliere.
|