| 
			BEAUTY FARM Pensare ad una vacanza che si trasformi anche in occasione per 
		prendersi cura del proprio corpo e del proprio riposo mentale, è un 
		concetto che se fino a poco tempo fa era riservato ad una cerchia 
		ristretta di persone, oggi è un costume di vita adattabile ad ogni tipo 
		di portafoglio.   Il benessere si è imposto quindi come una vera filosofia, con la 
		conseguente nascita e il successivo moltiplicarsi di differenti 
		strutture legate proprio a questo settore, anche se con standard 
		qualitativi non sempre efficienti.   Non bastano infatti una posizione accattivante o una struttura di 
		classe per stabilire la qualità di una beautyfarm; quello che conta 
		davvero è l’esperienza del personale, la validità e completezza delle 
		strutture e delle attrezzature, l’attenzione riposta nei servizi, la 
		vasta gamma dei trattamenti e soprattutto la dedizione totali degli 
		esperti ad andare incontro a tutte le esigenze dei clienti. "Beautyfarm" è un termine entrato nel vocabolario comune nel 
		riferimento diretto alle "fabbriche del benessere", ed è diventato negli 
		anni il marchio di identità e serietà per tutti coloro che vogliono 
		rivolgersi ad ambienti e strutture altamente selezionate. Per scegliere i luoghi più adatti alle proprie esigenze, oggi è stato 
		anche istituito un organo che , a garanzia e beneficio del cliente, 
		identifica in maniera dettagliata e precisa la tipologia di strutture in 
		grado di potersi classificare sotto l’etichetta "Beautyfarms". Collegate a centri termali, le beautyfarms sono generalmente ospitate 
		all’interno di categorie alberghiere, e uniscono ai benefici delle acque 
		curative termali, pacchetti di trattamenti per la cura del corpo.   I prezzi variano a seconda della struttura e del luogo, tuttavia 
		chiunque scelga di intraprendere una "vacanza – benessere" di una 
		settimana, o anche solo di pochi giorni, può scegliere senza troppe 
		difficoltà, la soluzione più idonea alle proprie esigenze, perché le 
		beautyfarms a disposizione sull’intero territorio nazionale sono 
		moltissime, ed ognuna differisce dall’altra per caratteristiche 
		strutturali e offerte .   Ma quali sono le cure e i trattamenti corpo più richiesti? Massaggi: per il corpo e per il viso, derivano quasi sempre da 
		filosofie orientali e sono un toccasana per rigenerare il corpo 
		rilassando la mente. Linfodrenaggio: massaggio terapeutico speciale che adopera 
		una tecnica di pompaggio per drenare i liquidi in eccesso e le tossine. Massaggio Ayurvedico: antichissimo massaggio terapeutico 
		indiano. viene eseguito con l'impiego di olii essenziali. Massaggio al Sale: il corpo viene massaggiato con una 
		miscela di sale e olii essenziali, serve a rimuovere le cellule morte, 
		ottimo per la stimolazione della circolazione. Massaggio Shiatsu: tecnica di massaggio sviluppata in 
		Giappone. Vengono effettuate pressioni su specifici punti del corpo per 
		stimolare e sbloccare i "meridiani". Massaggio Sportivo: massaggio dei tessuti profondi, 
		diretto specificatamente ai muscoli. Massaggio Subacqueo: viene effettuato con getti d'acqua, 
		docce, getti e bagni minerali. Massaggio Svedese: dolce manipolazione dei muscoli con 
		l'uso di appositi olii, viene adoperato per migliorare la circolazione 
		dare sollievo dai dolori muscolari e dalla tensione e dare rilassamento. Massaggio Totale : massaggio di tutto il corpo che viene 
		effettuato con appositi olii oppure creme. Massaggio Trager: movimenti lenti e gentili per 
		alleggerire la tensione e reallineare il corpo.   Pressoterapia:  
		massaggio ad aria compressa che prevede una 
		fase di compressione ed una di decompressione, l'effetto benefico si 
		manifesta sulla circolazione linfatica. Hot stone massage:
		 Ispirato ad un antico rito dei nativi 
		americani, è nato hot stone massage, un massaggio rilassante, 
		disintossicante ed energizante che utilizza pietre calde,contenenti 
		contengono quarzo, calcio, carbone, oro ed altri minerali, posate su 
		punti strategici del corpo. Questo particolarissimo trattamento lavora 
		in profondità ed è rivolto non solo a chi abbia bisogno di un 
		rilassamento profondo, ma anche a chi vuole ritrovare nuove energie e 
		raggiungere un equilibrio mentale ed emozionale, oltre che fisico.
		  Percorso vascolare:  
		un vero e proprio percorso in acqua, dove 
		gettiti di acqua prima calda poi fredda agli arti inferiori stimolano la 
		circolazione venosa. Talassoterapia: trattamenti che sfruttano i benefici dell’acqua 
		di mare e delle alghe. L’acqua di mare, per la sua salinità e la ricchezza di minerali, 
		filtrata e resa battericamente pura, si rivela, ad una temperatura di 
		38° elemento utile nel riattivare la circolazione, mentre le alghe, 
		vegetali acquatici ricche di vitamine, frantumate o micropolverizzate 
		vengono usate con l'acqua di mare nei trattamenti di idromassaggio o di 
		impacchi defaticanti, tonificanti e disintossicanti. Fangoterapia: generalmente sconsigliata a chi soffre di problemi 
		circolatori, assolutamente vietata nei casi di cardiopatie gravi. Si usa un tipo di fango ottenuto attraverso un lungo processo di 
		macerazione. L’argilla vergine viene riposta in speciali vasche chiamate 
		"fangaie" e periodicamente rimescolata con l’acqua termale che scorre 
		senza sosta per circa un anno intero. Durante questo prolungato periodo 
		di tempo l’argilla subisce profonde modificazioni arricchendosi con i 
		sali minerali dell’acqua in cui è stata macerata e sviluppando una 
		speciale microflora (alghe, muffe, batteri e piccoli protozoi). Si 
		ottiene in questo modo il fango maturo che ha una potente azione 
		antinfiammatoria ed analgesica. Brush Tone: è un trattamento che prevede lo spazzolamento a secco 
		della pelle, per rimuovere le cellule morte,le impurità è stimolante 
		della circolazione. Si usa come trattamento di preparazione per i vari 
		trattamenti corpo. Normalmente viene completato dall'applicazione di una 
		lozione idratante . Vi sono poi i trattamenti che sfruttano i benefici del vapore, dal 
		semplice idromassaggio, al bagno turco, alla sauna 
		finlandese, tipo di bagno di calore apprezzato per l'alternanza 
		caldo- freddo, e per i suoi benefici effetti disintossicanti. 
   |