Correre nel verde Cavalli e cavalieri - Correre nel verde direttore responsabile Giorgio Gandini


 | Cavalli e Cavalieri | Maneggi e Fiere | Razze | Pratica | Articoli | Associazioni |


 - PICCOLI GRANDI AMICI - ANIMALI - CANI - GATTI - ASSOCIAZIONI - EQUINI -

Correre nel verde

CAVALLO MAREMMANO

Cavallo Maremmano

Il cavallo maremmano ha inizio con la selezione naturale nelle campagne della Toscana meridionale e dell'alto Lazio, dove varie razze, tra cui anche quella germanica, erano lasciate libere di unirsi a cavalli locali allevati allo stato brado.

I nati da questa mescolanza dovevano vedersela con la campagna notoriamente ostile della maremma, adattandosi a poco cibo, terreni impervi, avversità climatiche. I soggetti che superavano queste difficoltà erano cavalli robusti, veloci e frugali, esteticamente però non erano molto attraenti, per questo erano ritenuti di poco pregio.

Il cavallo maremmano dell'epoca era descritto con testa pesante e profilo montonino, un'altezza di circa 150 cm, d'aspetto disarmonico, gli arti robusti e zoccoli forti, criniera e coda folte ed arruffate, i colori del manto anche se perlopiù bai o morelli vi erano anche eccezioni di sauro o grigio. Non si poteva affermare che fosse un bel cavallo, ma era adatto al duro lavoro dei butteri ed era economico allevarlo.

Usato anche dall'esercito a fine 800 si cerca di creare e selezionare soggetti eleganti ed elastici, incrociandoli con arabi e purosangue inglesi, si hanno così animali robusti, anche di notevole statura, dal manto morello o baio, senza degradazioni di segni o balzane che presentano un carattere coraggioso e allegro, nel frattempo docile e generoso verso gli ordini che gli s'impartiscono, non si rifiuta mai sia di saltare un fosso sia di cimentarsi con il bestiame. L'antica razza però con questo metodo di selezione è ridimensionata a pochi capi, che vivevano ancora allo stato brado nelle aziende dove operavano i butteri, e dei nuovi soggetti solo qualche cavalla aveva ancora il muso montonino come il cavallo germanico mentre il corpo ormai ricordava la razza asiatica.

I nuovi puledri iniziano ad essere curati nelle scuderie e non più lasciati allo stato brado, essendo maggiormente controllato e selezionato, il maremmano comincia la sua ascesa sportiva, si può ricordare Nasello (1922) partecipante a 31 concorsi ippici, o montati da Pietro D'Inzeo e Graziano Mancinelli, i cavalli Quotidiana e Ursus del Lasco.

Con la meccanizzazione agricola, il cavallo maremmano che era allevato libero inizia a scomparire, poco richiesto dai cavalieri e centri d'equitazione probabilmente a causa della falsa descrizione fatta dagli stessi allevatori che lo descrivevano duro, aggressivo, testardo, probabilmente per dimostrare la loro bravura di domatori  nel momento dell'entrata nel tondino di un soggetto nato allo stato brado, che ovviamente a quest'operazione si opponeva con smontonate ed impennate avvalorando così le loro affermazioni.

Nella realtà il maremmano anche se allevato allo stato brado e che fino alla doma ha avuto pochi o nulli contatti con l'uomo, ha sempre poi risposto più che adeguatamente all'addestramento.

Ora si sta cercando di valorizzare questo cavallo puntando su soggetti sportivi, ed anche se le antiche caratteristiche somatiche sono andate perdute non ha perduto le doti di rusticità, tenacia e docilità dei suoi antenati.

Nel 1980 è stato istituito il libro genealogico della razza maremmana, affidato all'ANAM, Associazione Nazionale Allevatori Maremmani, che cercando di distinguersi dagli allevatori da Sella Italiana dove negli incroci e selezioni usano anche i migliori cavalli stranieri per ottenere risultati veloci, l'ANAM mira ad uno sviluppo della razza tutto Italiano credendo in una selezione genetica anche se il risultato sarà più lento e faticoso.

I metodi di selezione regolano la morfologia nell'altezza di 162 centimetri, e in ogni caso non inferiore ai 158 nei maschi e 155 nelle femmine a 42 mesi, il mantello si deve presentare morello o baio nelle varie gradazioni mentre è escluso il sauro ammesso solo nelle femmine.

La testa e rettilinea o dal profilo leggermente montanino, presenta una buona incollatura, occhi grandi e vivaci, orecchie attente, coda e criniera folte, ottima capacità toracica, sviluppata più in profondità che larghezza, spalla lunga e inclinata, stinco corto e largo, la linea del dorso ben attaccata alla groppa, il piede deve avere zoccolo duro.

Sono esclusi come buoni soggetti quelli che presentano Orecchie barrate, balzane o macchie in fronte eccessivamente estese, occhi mazzuoli, tronco disarmonico, insellatura. Sono organizzate anche gare esclusivamente per cavalli maremmani o derivati, in cui si costata l'adattabilità dell'animale sia in ambito sportivo sia attitudine al lavoro.


 

 

RAZZE EQUINE | Akhal-tekè | Andaluso | Appaloosa | Arabo | Avelignese (Haflinger) | Camargue | Freiberger (Franches montagnes) | Frisone | Hannover | Holstein | Lipizzano | Lusitano | Maremmano | Murgese | Palomino (Isabella) | Pottok | Przewalski | Purosangue Inglese | Sella Italiano | Shire | Tarpan | Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido | Trottatore Italiano |

Hotel reservation - Venere.com
Inserisci una città Hotel reservation - Venere.com
  o seleziona una destinazione
 
Seleziona le date
 
Arrivo: Partenza:
Persone e camere
 
Persone: Camere: