| 
			 
Che cos’è il naturismo? 
Da qualche 
tempo si sente parlare di naturismo; ma che cos’è esattamente il naturismo? C’è 
chi lo identifica con le attività cameristiche, altri con il nudismo, altri 
ancora con le passeggiate o le escursioni in genere in mezzo alla natura, o con 
un tipo di alimentazione. 
In effetti, il 
naturismo è l’insieme di tutte queste cose appena menzionate. Il naturismo si 
potrebbe definire in modo sintetico, un modo, una filosofia di vita che pone al 
centro l’essere umano e l’ambiente naturale che lo circonda. Semmai, le attività 
menzionate sopra, non sono nient’altro che "applicazioni pratiche" del 
naturismo, ossia costituiscono le modalità attraverso le quali esso si realizza. 
Uno dei punti 
essenziali del naturismo è il rispetto di sé stessi. Vale a dire, prima di tutto 
il rispetto del proprio organismo, il cui malessere e disequilibrio porta 
all’offuscamento anche dell’equilibrio psicologico e del benessere spirituale. 
Per questo, è importante evitare almeno quelle cose la cui nocività è oramai 
dimostrata: l’eccesso di fumo, di droghe, di alcol, una dieta sregolata, ritmi 
di sonno scorretti, una scarsa igiene personale, una vita eccessivamente 
sedentaria. 
Un altro punto 
non meno essenziale è l’armonia con l’ambiente naturale. Questa presenta 
molteplici aspetti. Il punto di partenza è sempre il rispetto, e quindi il primo 
passo è quello di non sporcare, di non contaminare in nessun modo l'ambiente e 
ciò deve partire per forza dalle situazioni della vita quotidiana. 
   
(Capocotta 
e Sperlonga) 
LINK 
		
			
 |