| 
			PORSCHE AG 
			
			 La Porche è una 
			nota casa automobilistica tedesca, che fa parte del gruppo 
			Volkswagen, fondata da Ferdinand Porsche, nato nel 1875 in 
			Repubblica Ceca e trasferitosi in Austria all’età di 18 anni; qui, 
			il giovane Ferdinand ha lavorato nel reparto “vetture elettriche” 
			della Hofwagenfabrik Jacob Lohner & Co. 
			All’Esposizione Mondiale di Parigi del 1900 è stata presentata la 
			Lohner-Porsche. 
			Ferdinand si dimostra un brillante 
			progettista di motori; le sue doti lo portano nel 1906 a diventare 
			direttore tecnico alla Austro-Daimler di Wiener Neustadt. Nello 
			stesso tempo progetta motori per trattori, aeroplani e veicoli 
			ibridi. Nel 1923 è assunto come direttore tecnico dalla 
			Daimler-Motoren-Gesellschaft.  Nel corso della sua 
			felice storia, La Porsche ha sempre prodotto autovetture di grande 
			qualità, contraddistinte dal design accattivante ed elevate 
			prestazioni. 
			Dopo la laurea h.c. in Ingegneria, 
			conferita dalla Technische Hochscule di Stoccarda, nel 1931 
			Ferdinand Porsche inaugura il studio di progettazione; nello stesso 
			anno, il fondatore progetta per conto del governo tedesco una delle 
			più popolari autovetture di tutti i tempi: la Tpy 1, vettura robusta 
			ed economica realizzata a partire dal 1936 dalla Volkswagen, molto 
			apprezzata durante il secondo conflitto mondiale e poi riproposta in 
			versione commerciale con il nome Volkswagen 1200 (più nota come 
			Maggiolino). La storia delle due 
			case automobilistiche ha intrecciato sin dall’inizio uomini e 
			destini comuni; alla fine del conflitto mondiale, l’ufficiale 
			inglese Ivan Hirst e Ferdinand Anton Porsche, figlio di Ferdinand, 
			ripresero per conto della Volkswagen la produzione civile del 
			Maggiolino. Nel 1948 Ferdinan 
			Porsche ed il figlio Ferdinand Anton creano la prima vera 
			autovettura Porsche, la 356. Il motore rimane essenzialmente 
			simile a quello delle vetture Volkswagen, un boxer a 4 cilindri 
			montato in posizione posteriore a sbalzo e raffreddato ad aria, ma 
			dotato di una distribuzione a quattro alberi a camme in testa e 
			doppi carburatori per l’alimentazione. Il risultato porta ad una 
			vettura di grande potenza ed affidabilità, capace di vincere pochi 
			anni dopo la 24 ore di Le Mans (1951). Nello stesso anno muore 
			Ferdinand Porsche. La produzione 
			continua nel 1953 con un’altra vettura da competizione, la 550 
			Spyder, vettura di 1498 cc, motore boxer a quattro cilindri, 
			potenza di 110 cavalli e telaio in alluminio estremamente leggero. 
			Anche questo modello ha ottenuto numerosi successi nelle 
			competizioni automobilistiche. Nel 1963 il figlio 
			di Ferdinand Anton, Ferdinand Alexander Porche, progetta la 911, 
			autovettura da competizione con motore boxer a sei cilindri, 
			vincitrice di due rally di Montecarlo. Nel 1975 la Porche 
			realizza il modello 911 turbo, vettura sovralimentata con 
			turbocompressore, capace di erogare notevole potenza ma difficile da 
			guidare a causa di un’erogazione poco fluida. Nel corso degli 
			anni ’80 del secolo scorso, la Porche realizza il modello 969, 
			prima classificata nella Parigi-Dakar del 1986 grazie ai piloti René 
			Metge e Jean Da Silva. Nel 1996 l’azienda 
			rivoluziona la sua produzione con il modello Boxster, la 
			prima vettura Porsche con motore boxer da sei cilindri raffreddato 
			ad acqua e disposto in posizione neutra; ne risulta una vettura 
			dotata di un eccellente tenuta di strada. Nei primi anni del 
			nuovo millennio, la Porsche ha prodotto la Suv Cayenne ed il 
			coupé Cayman. Le vetture Porsche 
			si presentano come continua innovazione di pochi modelli. Le serie 
			di vetture sportive da strada sono: Cayman, Carrera GT, Cayenne, 
			Boxster, 968, 944, 928, 924, 914, 912, 911, 356. In ambito sportivo, 
			la Porsche ha prodotto le seguenti serie: 718, 904, 906, 907, 
			908, 909, 910, 917 ed il modello 550 Spyder. |