| 
			
			
			
GIOCHI DI CARTE GIOCHI ITALIANI DOMINO A TRE detto anche "PASSAN TUTTI" Molto simile al Domino tradizionale, se ne discosta 
			per le seguenti caratteristiche: - I giocatori sono tre e la sfida è tra il mazziere 
			e i due avversari; - Il mazzo deve essere di carte internazionali (mazzo 
			di 52 carte) privato dei joker e dell’Asso di picche; - La prima calata spetta al mazziere che metterà 
			sul tavolo, scoperta, una carta di sua scelta; - Il gioco si articola su tre sequenze dal Re all’Asso 
			e su una sequenza (quella di picche) dal Re al Due; perciò quando il 
			mazziere decide di aprire il gioco con un Asso, il due di picche può 
			essere usato dagli altri giocatori come un asso (perché l’asso di picche 
			è stato eliminato dal mazzo all’inizio della partita); quando, invece, 
			il mazziere apre il gioco con il due di picche anche in questo caso 
			il due di picche può essere usato in sostituzione dell’Asso di picche, 
			il mazziere, però, deve chiaramente specificare, nel momento in cui 
			gioca la carta, se quella carta ha valore di Asso o di due questo perché 
			deve essere chiaro agli altri giocatori che, non proseguendo nella sequenza 
			picche, essi possono calare assi oppure due di altri semi per l’avvio 
			delle altre tre sequenze possibili; - Il mazziere ha diritto anche di giocare una carta 
			che non possiede ma deve dichiarare "Attacco di……. (per esempio Fante) 
			e passo" pur non possedendo il Fante; in questo caso non può specificare 
			il seme della carta di attacco. Questo comportamento simula solo una 
			manovra strategica sottile e raffinata che diventa sempre più comprensiva 
			con l’esperienza; in altre parole fonda sulla osservazione del gioco 
			degli avversari fino a condizionarli a calare le carte che permettano 
			di liberarsi di una carta scomoda. 
 |