| 
			
			
			
GIOCHI DA 
			TAVOLO 
			SCARABEO - SCRABBLE 
			
			Il gioco in Italia noto come lo Scarabeo deriva dall’americano gioco 
			da tavolo Scrabble. 
			
			Ci sono alcune differenze tra i due giochi quindi provvederemo prima 
			a dare la regola generale, comune ai due giochi, successivamente si 
			provvederà a descrivere le peculiarità italiane e infine quelle 
			americane. 
			
			Il campo di gioco è un tabellone composto da una serie di caselle. 
			Ogni giocatore deve avere a disposizione 8 tessere con una lettera 
			sopra, con le quali scrivere parole di senso compiuto. Al termine di 
			ogni manche si contano i punti effettuati e si pescano tante tessere 
			quante le lettere utilizzate, in modo da tornare alle 8 tessere 
			utilizzate. Vince chi, utilizzate tutte le tessere, ha totalizzato 
			più punti. 
			
			Da questo punto in poi iniziano le differenze. 
			
			Nello scarabeo il tabellone è delle dimensioni di 17x17 caselle, le 
			nuove parole possono incrociarsi con quelle già presenti in tavola, 
			e i riquadri che danno un punteggio speciale possono essere 
			utilizzate ogni volta che si usano per creare una parola. La tessera 
			jolly, ovvero quella che può essere impiegata al posto di una 
			lettera qualsiasi, dà il punteggio identico alla lettera di cui 
			prende il posto. Sono ammesse quasi tutte le sigle esistenti 
			
			Nello Scrabble, invece, il tabellone è composto da un reticolo 15x15 
			è possibile schierare una parola al fianco di quella già esistente a 
			patto che si creino tutte coppie di parole di senso compiuto. Le 
			caselle speciali valgono esclusivamente la prima volta che vengono 
			utilizzate, e la tessera jolly non porta in dote alcun punteggio. 
			Non vengono accettate sigle e nomi propri. 
			
			In ogni caso, anche se in Italia è più noto al grande pubblico lo 
			Scarabeo, anche nella nostra penisola i principali tornei si giocano 
			con le regole di Scrabble. 
			
			Nei tornei la correttezza delle parole viene sancita dal dizionario 
			Zingarelli. 
 |