| 
			
			
			
GIOCHI DA 
			TAVOLO 
			
			
			Paroliere 
			
			Paroliere è un gioco da tavolo in cui è necessaria una buona 
			conoscenza delle parole italiane. L’altra peculiarità per essere un 
			buon giocatore di paroliere è quella di avere un buon colpo 
			d’occhio. 
			
			Quando si effettua questo gioco potrebbe risultare utile avere con 
			sé un vocabolario e se si fa di questo regola il gioco può divenire 
			strumento didattico nei primi anni di scuola. 
			
			Il materiale per giocare a paroliere è carta, penna e un vassoio a 
			sedici caselle che ha sopra di sé un coperchio. 
			
			All’interno di questo piatto ci sono 16 dadi su cui sono segnate le 
			lettere dell’alfabeto. 
			
			Il gioco comincia agitando il vassoio con dentro i dadi. Sistemati 
			in maniera precisa i vari dadi si lascia partire una clessidra della 
			durata di 3 minuti. In questo lasso di tempo ogni giocatore deve 
			riuscire ad individuare il maggior numero di parole che si possono 
			creare con le lettere uscite casualmente e presenti sul vassoio. Una 
			regola fondamentale è quella per cui le lettere che formano i vari 
			lemmi devono essere concatenate una con l’altra.  
			
			Altra regola è l’utilizzo di un solo dado per ogni lettera della 
			parola che si forma, non è possibile utilizzare 2 volte lo stesso 
			dado, ovvero tornare indietro nella catena che si va formando. 
			Rispettando queste norme è possibile creare parole in orizzontale, 
			in verticale, per obliquo, indifferentemente sia partendo da destra 
			verso sinistra che il contrario. Ovviamente anche sia dall’alto 
			verso il basso che dal basso verso l’alto. 
			
			Le parole in comune tra i vari giocatori vengono eliminate, mentre 
			per quelle che rimangono in possesso del giocatore dopo la 
			“epurazione” vengono calcolate in questa maniera: 4 lettere si 
			ottiene 1 punto; 5 lettere 2 punti; 6 lettere sono abbinate con 3 
			punti; 7 lettere 5 punti; 8 o più lettere 11 punti. 
			
			Vincitore è il giocatore che raggiungerà per primo 50 punti o più, 
			sulla base di come si sono accordati i vari competitori all'inizio 
			della partita. 
 |