| 
			Abbacchio della Natura Ingredienti:
 
				
				1/2 cucchiaino di menta essiccata 
				Una foglia di alloro 
				Un cucchiaino di zucchero  
				5 semi di coriandolo 
				1/2 bicchiere di olio d'oliva 
				1000 grammi di abbacchio 
			 Preparazione: Prendere alcuni grani di pepe, 
			l'alloro, la cannella, i chiodi di garofano, la menta essiccata, lo 
			zucchero e i semi di coriandolo e porre il tutto in un mortaio e 
			successivamente pestare con forza fino a polverizzare tutti gli 
			ingredienti. Aggiungere in una terrina sia 
			la polvere ottenuta che 50 grammi di sale grosso e far amalgamare 
			sapientemente. Affettare a pezzettini 
			l'abbacchio e impregnarlo con la poltiglia precedentemente ottenuta 
			e contenuta nella terrina; depositare quindi il tutto in una 
			zuppiera e lasciare riposare per un giorno con sopra un canovaccio. Dopo aver fatto aspettato tale 
			periodo, fate cuocere l'abbacchio con olio caldo in un tegame a 
			fiamma alta per circa 4-5 minuti girandola ogni tanto in modo da 
			permettere la rosolatura in modo omogeneo; ora insaporire con il 
			succo di due limoni, la scorza grattugiata di uno dei due e la parte 
			liquida rimanente nella zuppiera dopo il processo di marinatura. A fiamma bassa porre a 
			rosolatura per circa un'ora e mezzo, con il coperchio sulla pentola, 
			girando frequentemente con un cucchiaio di legno; ora potete servire 
			in tavola la vostra pietanza. “Buon appetito con una pietanza genuina e 
			pura, che ti depura l'organismo e ti concilia con 
			la natura” 
[ Abbacchio agli Champignon ] [ Abbacchio alla Cacciatora ] [ Abbacchio alla Cacciatora alla Romanesca ] [ Abbacchio alla Paprica ] [ Abbacchio alla Romana ] [ Abbacchio alla Toscana ] [ Abbacchio alle Olive ] [ Abbacchio a Scottadito ] [ Abbacchio con Asparagi ] [ Abbacchio con Carciofi ] [ Abbacchio della Montagna ] [ abbacchio della Natura ] [ Agnello ai Finocchietti ] [ Agnello ai Funghi ] [ Anguilla alla Brace ] [ Anguilla con Piselli ] [ Animelle Gratinate ] [ Aragostine Gratinate ] [ Arrosto di Manzo ] [ Baccalà alla Vicentina ] [ Bistecca alla Bismark ] [ Bistecca di Lombo alla Brace ] [ Bistecca alla Tartara ] [ Bocconcini di Bresaola ] [ Caciucco ] [ Calzagatti alla Modenese ] [ Capriccio d'Estate ] [ Carpaccio di Alici ] [ Castrato al Sugo e Grappa ] [ Cefalo Arrosto ] [ Coda alla Vaccinara ] [ Coniglio alla Provenzale ] [ Cosciotto della Corona ] [ Cozze Ripiene al Tonno ] [ Dentice allo Zafferano ] [ Dentice al Vino Bianco ] [ Fagottini al Carpaccio ] [ Fettina alla Pizzaiola ] [ Gamberoni alla Grappa ] [ Secondi ] [ Insalata di Carne ] [ Sedano Pere e Castelmagno ] [ Involtini di Alici ] [ Involtini Rustici ] [ Luccio in Salsa ] [ Moscardini in Guazzetto ] [ Orata al Forno ] [ Pesce Spada in Salsa ] [ Petti di Pollo alla Crema di Funghi ] [ Pollo alla Diavola ] [ Pollo Sedano e Carota ] [ Polpette Ricotta e Spinaci ] [ Polpette alla scamorza e melanzane ] [ Polpettone di Risulta ] [ Roastbeef ] [ Salsiccia Pasticciata ] [ Scaloppine Pomodoro e Maggiorana ] [ Seppie e Carciofi ] [ Sgombri al Cartoccio ] [ Sgombri alla Francese ] [ Tacchino all'Americana ] [ Tonno Fresco Verde ] [ Tonno in Gelatina ] [ Tonno Saporito ] [ Totani Ripieni ] [ Triglie al Forno ] [ Triglie in Rosso ] [ Trota al Forno ] [ Trote alla Marinara ] [ Vitello Tonnato ]   
[Cucina e Dintorni]
[Ricette] [Antipasti]
[Primi] [Secondi]
[Contorni] [Dolci]
[Dessert e Frutta]
[Articoli di Cucina]
[Attrezzatura e Servizio]
[Cucine Tipiche]
[Alimenti] 
[Carne] [Cereali]
[Pesce] 
[Insaccati] [Legumi]
[Prodotti Caseari]
[Verdure]
[Frutta]
[Dolci e Dessert]
[Formaggi] [Bevande]
[Birra] [Funghi 
e Tartufi] [Pizze]
[Salse] [Aromi 
Spezie e Condimenti] [Feste e Ricorrenze]
[Manifestazioni Gastronomiche]
[Guide Testi e Normativa]
[Italian Recipes] 
[Liquori] [Vini]
[Diete]  |