| 
			
			
			
			
			
			
STUZZICANDO 
			STUZZICHINI 
			Varietà nella 
			scelta di sapori, colori, e aromi adatti a tutti i palati per accontentare 
			i vari gusti, gli stuzzichini indubbiamente rappresentano tutto ciò. 
			Ottima alternativa ad un pranzo classico, possono essere la soluzione 
			per un pasto veloce, sono la risoluzione per la preparazione di un pranzo 
			o una cena da organizzare per ospiti inattesi, avendo a disposizione 
			anche pochi ingredienti si riesce a fare in ogni caso un'ottima figura 
			senza dispendio di troppa energia. La fantasia è molto importante nella 
			creazione di stuzzichini permettendo molteplici accostamenti di sapore 
			secondo il proprio gusto. Una tavola dove sono presenti varie pietanze, 
			anche se non eccessivamente elaborate, da la sensazione di una desco 
			ricco e variegato, anche se creato con pochi alimenti di base. Ecco 
			alcune idee per orientarvi, e che potrete variare aggiungendo la vostra 
			fantasia e gusto. 
			Potreste fare 
			delle varie frittate aromatiche o con verdure cotte precedentemente 
			come; zucchine, cipolle, patate, e chi più ne ha più ne metta, il segreto 
			è nella cottura che viene effettuata in forno, una volta sbattute le 
			uova mischiatele alla verdura prescelta, e ponete il tutto in una teglia 
			imburrata, da tenere presente che il bordo della frittata deve essere 
			di almeno un centimetro, per facilitare il taglio in rettangoli una 
			volta cotta. Con del pesce (senza spine) potreste preparare delle polpettine 
			gustose semplicemente unendo dell'albume, un po' di prezzemolo, un cucchiaio 
			o due di farina (secondo la quantità del pesce), qualche aroma a piacere, 
			e passando il tutto in frullatore brevemente, quando il composto sarà 
			omogeneo versate a cucchiaiate le polpette in olio bollente. Anche delle 
			semplici patate fritte, possono diventare diverse se una volta tagliate 
			(nel senso della loro lunghezza, e di spessore uguale) le passerete 
			in un composto di farina, a cui avrete aggiunto aromi vari come pepe, 
			origano, aglio tritato finemente prima di immergerle in olio bollente, 
			e per un tocco finale potreste accompagnarle con delle salse. La fantasia 
			e l'inventiva come potete constatare è una componente basilare nella 
			creazioni di stuzzichini, che siano bruschette o tramezzini, panini 
			o verdure. Ed ora qualche idea in più per cimentarvi.   
			ROTOLI RIPIENI 
			Ingredienti: per 
			2 persone, 4 piadine od omelette, per il ripieno, 100 grammi di ricotta, 
			100 grammi di spinaci, oppure 2 carciofi, panna da cucina. 
			 
			Cuocete gli spinaci 
			o i carciofi tagliati fini in poco olio e con uno spicchio d'aglio, 
			aggiungete un goccio d'acqua e salate, a cottura finita passate le verdure 
			al mixer e poi unite gli spinaci alla ricotta od ai carciofi unite la 
			panna da cucina, spalmate questo composto sulle piadine o sulle omelette, 
			ed arrotolatele, tagliatele in fette non troppo sottili e servite.   
			PANZEROTTINI GOLOSI 
			Ingredienti: pastasfoglia, 
			1 fetta di formaggio morbido, 100 grammi di carne trita, 2 patate, 2 
			cucchi di pomodoro, aglio, origano, 1 uovo, olio, burro. 
			Preparare un composto 
			con il formaggio tagliato finemente, le patate precedentemente lessate 
			e schiacciate, la carne trita scottata in padella, i 2 cucchiai di pomodoro, 
			un po' di origano, aglio triturato finemente, e un pizzico di sale, 
			amalgamate il tutto. Stendete la pastasfoglia e fate dei dischi con 
			un bicchiere, ponete un po' del composto su ogni disco e chiudetelo 
			bene (aiutatevi con una forchetta) formando una mezzaluna, spennelate 
			con il tuorlo dell'uovo e poneteli in una teglia precedentemente imburrata, 
			cuocete per circa 30 minuti. 
 |