| 
			 
			
			
			
			
			
			
			
			
			
Cavatappi 
			
			
			 Il cavatappi, detto 
			anche 
			levatappi, 
			è un strumento adoperato per togliere dal 
			collo delle bottiglie, generalmente contenenti vino, un tappo di sughero o a volte di plastica o di materiale composito. 
			
			È composto da una vite 
			autofilettante, detta verme, la quale viene fatta entrare
			nel sughero per avvitamento. Essendo poi tirata
			tramite forza 
			assiale generata manualmente, la vite vince l’attrito della 
			bottiglie e viene estratta insieme
			tappo. 
			
			In diversi modelli la forza di trazione
			viene coadiuvata per mezzo di leve, in 
			altri è amplificata sfruttando il principio della vite. Si trovano 
			modelli formati da un ricercato congegno a leva e cremagliera. Tale 
			meccanismo consente con due
			movimenti di togliere il tappo dalla bottiglia grazie 
			all'elica della vite, la quale è più breve per via del suo minore 
			coefficiente di attrito applicato sul sughero. 
			
			Il cavatappi può essere di 
			acciaio od ottone ma
			a volte è anche in 
			lega, 
			legno o in materiale plastico. 
		                                    
 
 |