| 
			
			
			
			
			
MELONE 
			Il melone è una pianta da 
			frutto Angiosperma (Cucumis melo) appartente alla famiglia 
			delle Cucurbitacee. 
			Si tratta di una pianta erbacea 
			annua, a fusto rampicante, 
			Le radici fibrose possono 
			allungarsi sotto terra anche oltre i 150 cm. Il fusto, ricco di 
			peluria, è ramificato con cirri; le foglie sono alterne, lunghe più 
			di dieci centimetri.  
			Viene coltivata nei paesi 
			temperati per via dei suoi frutti commestibili e dolci. Il melone 
			infatti molto  dolce, profumato e succoso. Può presentarsi in forma 
			rotonda o ovale, con buccia gialliccia e polpa verdastra, ma può 
			essere anche  gialla o arancione. La polpa è ricca di semi. Vi sono 
			due tipi di meloni estivi, caratterizzati sia da linee rilevate 
			sulla superficie e chiamati retati, oppure caratterizzati dalla 
			scorza liscia e chiamati  cantalupi.  più profumati quelli 
			invernali. Esistono poi i meloni invernali, dal profumo più marcato 
			Si pensa il melone come ad un 
			frutto Asiatico (In Cina è molto apprezzata per le sue virtù 
			terapeutiche), ma  secondo altre fonti questa pianta proviene 
			dall’Africa. In Italia fu introdotta in età romana, come ci rivelano 
			alcuni dipinti presenti nei siti di  Ercolano. 
			In Europa si diffuse più tardi 
			(fu Carlo VIII a introdurlo in Francia) e dopo il XV sec. si diffuse 
			in tutto il resto del mondo. 
			 Il 60% della produzione mondiale 
			proviene dall'Asia; in Europa i maggiori produttori sono Spagna, 
			Romania, Francia e Italia (soprattutto nel mantovano e a Pachino in 
			Sicilia).  
			Il melone è un prodotto 
			 saziante, ma meno dissetante dell'anguria (e per questo meno 
			apprezzato d’estate. di fatti, mangiarne a volontà nei mesi caldi 
			non è affatto consigliato salutari. Abbinato classicamente al 
			prosciutto crudo, I meloni vengono consumati come frutta o come 
			antipasto ma si possono anche  cuocere per ottenere composte e 
			marmellate. 
			Anche se meno acquoso e leggero 
			del cocomero, Il melone contiene diverse quantità di vitamina A e C 
			oltre che B1 e B2  
 |