| 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  | 
			
			
			
			
UVA 
 Proprietà: Gli acini 
d'uva sono composti dal 75% d'acqua e dal 25% di glucidi, acidi organici e 
pectine. Ogni 100 grammi d’uva contengono 60-80 calorie. Ricca di sali minerali 
presenti soprattutto nella buccia (potassio, fosforo, magnesio, calcio, 
fluoro), l’uva contiene anche le vitamine A, B1, B2, C e gli zuccheri (glucosio 
e fruttosio).  I semi contengono tannini e lipidi.  
Benefici: 
L’uva, grazie alle 
sue proprietà nutritive, è un alimento particolarmente energetico e digeribile. 
Per quanto riguarda  le proprietà terapeutiche, l’uva da tavola è depurativa, 
disintossicante, tonificante e ricostituente. Povera di sodio, l’uva è 
particolarmente adatta all’alimentazione degli anziani, consigliata contro 
ipertensione, arteriosclerosi, artrite, gotta, come lassativo e per agevolare  
la diuresi.  
Uso: 
L'uva oltre che 
mangiarla fresca o sotto  forma di succhi e sciroppi si può consumare anche 
"passita"  (uva passa). L’uva passa mantiene integre le stesse proprietà 
dell'uva fresca ma ha un  elevato potere calorico. Usata in cucina nella 
preparazione dei dolci, può sostituire lo zucchero. L'uva fresca viene 
utilizzata anche per marmellate, grappe,  vini da tavola e medicinali. 
Conservazione: 
Una volta acquistata, l’uva va consumata il 
prima possibile. Il prodotto si mantiene meglio se gli acini sono molto 
distanziati tra loro in modo che passi l'aria e rimangano asciutti. 
 |