| 
								
								
			
								
			
Liquore alle albicocche 
								INGREDIENTI: 
								
								-
								1 litro di alcool 
								
								-
								1 litro di acqua 
								
								-
								Kilogrammi 1, 5 di albicocche 
								
								-
								Grammi 150 di cannella 
								
								-
								Kilogrammi 1 di zucchero 
								  
								
								Le albicocche da utilizzare sono quelle 
								coltivate in maniera biologica, senza pesticidi. 
								
								Prendete le albicocche, non troppo mature, 
								lavatele, asciugatele e tagliatele a metà 
								mantenendo circa 10 noccioli. 
								
								Preparate un barattolo con chiusura ermetica e 
								metteteci l’alcool, la cannella e le albicocche 
								e i noccioli che avete preparato. 
								
								Lasciate macerare questo composto per circa 50 
								giorni. 
								
								Alla scadenza di questa data, prima di aprire il 
								composto, preparate una soluzione con lo 
								zucchero e l’acqua. Per far sciogliere prima lo 
								zucchero, mettete il tutto in un tegamino sul 
								fuoco. 
								
								Preparato il tutto, con l’acqua e zucchero 
								tornati a temperatura ambiente, unite la 
								soluzione con l’alcool e le albicocche che 
								avevate fatto macerare. 
								
								Per imbottigliare il liquore è necessario 
								filtrare la bevanda che otteniamo. 
								
								Per fare ciò è utile avere un colino oppure dei 
								fogli di carta assorbente e travasare dal 
								barattolo alla bottiglia il liquore ottenuto. 
								  
								
								Ingredienti: 
												- 0.5 litri 
	di alcool a 95°C 
												- 13 noci 
	con mallo ancora tenero, non lignificato 
												- 170 grammi 
	di zucchero 
												- 1 pezzi di 
	cannella 
												- la buccia 
	di mezzo limone giallo 
												- 4 chiodi 
	di garofano 
												- 150 grammi 
	di acqua 
								  
								
								Preparazione: 
								
								Lavare 
accuratamente le noci, asciugare, spezzettare e mettere a macerare nell'alcol 
insieme agli aromi in un barattolo ben chiuso, preferibilmente al sole. 
								
								Lasciare 
riposare per 40 giorni, dopo di che preparate lo sciroppo facendo bollire 
l’acqua con lo zucchero. 
								
								Una volta 
raffreddata, aggiungerla all’infuso alcoolico filtrato. Mescolare bene e lasciar 
riposare per qualche altro giorno. Infine filtrare con carta, imbottigliare e 
lasciare invecchiare per qualche mese prima di consumare. 
								
								Le noci 
macerate non buttatele, aggiungendo 1 litro di vino (metà bianco e metà rosso 
marsalato) e tenetele  al sole per altri quaranta giorni, aggiungendo infine uno sciroppo (300 grammi di acqua e 250 grammi di zucchero) otterrete un 
buonissimo aperitivo. 
 |