| 
			
Carlsberg 
			
			La birra Carlsberg è una bevanda di origine danese. 
			
			Si tratta di una ditta che ha le sue origini nel 1847, da quel 
			momento inizia un processo di crescita che porterà questa birra a 
			fare parte di uno tra i maggiori gruppo di produzione di questa 
			bevanda, parliamo di una distribuzione di quasi 60 milioni di 
			ettolitri. 
			
			L’ambizione del fondatore della società, Jacob Christian Jacobsen, è 
			quello di migliorare la qualità delle birre prodotte all’epoca. 
			
			Il marchio ha questo nome perché unisce il nome del figlio del 
			fondatore della società, Carl, con la parola danese utilizzata per 
			indicare le colline “berg”. 
			
			La vera svolta nella storia della società si ha nel 1883 quando Emil 
			Christian Hansen riuscì a selezionare il Saccharomyces 
			Carlsbergensis, ovvero il fungo (o lievito) utilizzato per stimolare 
			la fermentazione di questa birra, portando dunque la bevanda ad 
			avere un sapore unico. 
			
			La conquista dei mercati stranieri, per questo marchio, arriva solo 
			intorno al 1970, successivamente alla fusione con la Tuborg. 
			
			In Italia La Carlsberg arriva nel 1975 grazie ad un accordo 
			commerciale con la Poretti. Quest’ultimo marchio, nel 2002, entrerà 
			ufficialmente a far parte della famiglia Carlsberg - Tuborg. 
			
			La birra più famosa di questo marchi è la Elephant: si tratta di una 
			birra lager dal valore alcolico di 7,2% di gradi, a bassa 
			fermentazione. La sede originaria dove è stata prodotta è a Velby, 
			una collina sita nei pressi di Copenaghen. Il legame tra la 
			Carlsberg e la sua Patria è talmente tanto forte che questa bevanda 
			viene letteralmente considerata come un patrimonio nazionale. 
			
			A nome Carlsber esistono anche altre due bevande: la prima è nota 
			semplicemente con il nome della ditta, si tratta di una lager chiara 
			dalla gradazione alcolica di 5%. È consigliata per accompagnare 
			spuntini ed apertivi. 
			
			La seconda è davvero una bevanda particolare, tanto che attualmente 
			(2011) è possibile trovarla in commercio esclusivamente in fusti da 
			25 litri. 
			
			Si chiama Special Brew, è una superlager chiara da una gradazione 
			alcolica di 9%. 
			
			Al palato ha un sapore forte e fruttato, tanto da ricordare il gusto 
			del cognac. 
			
			È una birra da bere principalmente durante i pasti a causa del suo 
			forte valore alcolico e dal gusto deciso.  
			
			La storia di questa bevanda risale al 1950, quando Wiston Churchill 
			decide di recarsi in visita in Danimarca. I birrai della Carlsberg 
			decidono di preparare una birra apposita per l’occasione, che 
			chiameranno V-ollet.  
			
			Dato il successo ottenuto con l’apprezzamento dell’uomo politico, la 
			ditta decide di immettere sul mercato la bevanda nel 1952. 
			
			È una birra utilizzata dai veterani di guerra danesi, che la bevono 
			nella Giornata di Liberazione danese. 
 |