| 
			
			
			
			
			
			
Vini Australiani 
			
			Semillon Sauvignon 
			blanc Helmsford Clare Valley -
			 
			 
			
			Shiraz Stoneheaven 
			La crescita dell'enologia Australiana è 
			avvenuta in maniera rapidissima ed efficiente. Di fatti questo 
			continente, seppur caratterizzato da poche centinaia di anni di 
			storia, possiede vini di ottimo livello qualitativo e di forte tipicità. L'Australia è oggi l'ottavo fabbricante mondiale di vino con un consumo pro capite di circa 20 litri. Uno delle maggiori 
			cause del boom dell'enologia Australiana è senz'altro l'ottimo 
			rapporto qualità prezzo dei suoi vini.   Zone di produzione In Australia si generano una maggiore 
			percentuale di vini bianchi, oltre ai rossi, agli spumanti e ai vini 
			fortificati. Le uve bianche più coltivate sono il Riesling lo 
			Chardonnay e il Sémillon, mentre i rossi maggiormente diffusi sono 
			il Cabernet Sauvignon e il Syrah. Fra le aree di produzione dell'Australia 
			Meridionale, la più importante, troviamo: 
				
				Barossa Valley: nei dintorni di 
			Adelaide, è conosciuta per i suoi robusti e clamorosi vini prodotti 
			da vitigni Shiraz.
				Coonawarra: rinomata per i Cabernet 
			Sauvignon. 
				Southern Vales: a sud di Adelaide. 
			include la McLaren Vale, dove si fanno nascere encomiabili esempi di 
			vini da uve Shiraz, Chardonnay e Cabernet Sauvignon. 
				Clare Valley: a nord della Barossa 
			Valley, fa nascere vini ricercati ed distinti prodotti da uve 
			Riesling e Cabernet Sauvignon.  Nel  Nuovo Galles del Sud, la seconda zona di 
			produzione dell'Australia per importanza, si trova: 
				
				Hunter Valley: sopra  Sydney, è conosciuta per la raffinatezza dei suoi Chardonnay e, non meno 
			apprezzati, per i suoi stupefacenti Sémillon.
				Mudgee: Posizionata a occidente rispetto alla Hunter Valley, produce i migliori Cabernet Sauvignon 
			di tutta la regione.
 Victoria è la terza regione enologica più 
			importante del continente e annovera: 
				
				Mornington Valley, Yarra Valley e Geelong:
				contraddistinte da un clima alquanto leggermente freddo e quindi 
			adatte alla generazione di Pinot nero e Chardonnay.
				Pyrenees, Central Victoria, Grampians e 
			Goulburn Valley: dal clima più mite e quindi idoneo alla 
			produzione di vini da uve Cabernet Sauvignon e shiraz. In Australia occidentale vi sono regioni 
			apprezzate e di grande tradizione tra cui: 
				
				Margaret river: a sud di Perth, 
			primariamente nota per i suoi vitigni di Cabernet Sauvignon, oltre 
			che gli Chardonnay e Pinot nero.
				Swan Valley: Ad oriente rispetto a 
			Perth, è stata prima l'area dell'Australia Occidentale a 
			conquistare la fama di ottimo produttore di vino.   Sistema qualitativo: Contrariamente agli altri paesi esportatori di 
			vino, l'Australia non regola la produzione attraverso sistemi di qualità disciplinati da norme e leggi. ciò nonostante è in vigore 
			un complesso di regole atte a definire e imporre direttive da 
			applicare nella descrizione delle etichette. Questo sistema, 
			chiamato LIP, (Label Integrity Programme) è disciplinato 
			dall'Australian Wine and Brandy Corporation, un associazione che svolge inoltre funzioni di definizione delle zone di produzione 
			enologiche Australiane: Nell’etichetta dei vini australiani è 
			obbligatorio segnalare: 
				
				qualora nell'etichetta è citato il nome 
				del vitigno da cui nasce il vino, non meno dell’'85% di tale 
				vino dovrà essere generato dall'uva riportata
				qualora nell'etichetta sia citata la zona 
				di produzione, non meno dell'85% del vino dovrà essere stato 
				generato nella zona riportata
				qualora nell'etichetta sia evidenziato 
				l'anno della vendemmia, almeno il 95% di quel vino dovrà essere 
				di quella specifica annata
				Qualora il vino sia il prodotto di più 
				uvaggi, questi vanno riportati nell'etichetta in ordine di 
				quantità. 
|
Vini | Vino |
Eno Mania | I 
Vini nelle regioni italiane |  
  
Vini italiani |
Vini Abruzzo |
vini basilicata |
vini calabria |
vini campania |
vini emilia romagna |
vini friuli venezia giulia |
vini lazio |
vini liguria |
vini lombardia |
vini marche |
vini molise |
vini piemonte |
vini puglia |
vini sardegna |
vini sicilia |
vini toscana |
vini trentino alto adige |
vini umbria |
vini valdaosta |
vini veneto |   
Vini esteri  |
Vini Australiani |
Vini Cileni |
Vini Francesi |
Vini Tedeschi |
Vini della Nuova Zelanda 
| Vini Portoghesi |
Vini Spagnoli |
Vini del Sudafrica |
Vini Ungheresi |  
 |