| 
									
			
			
			
			
			
VINI 
			SUDAFRICANI 
									
									
									Merlot Plaisir de Merle -
									
									
									Pinotage 
									
									Il Sudafrica 
			è l’unico dei paesi africani ad avere una produzione vinicola degna 
			di nota. Tuttavia il Sudafrica gode di 350 anni di tradizione storica 
			standard qualitativi di livello mondiale. È il 7 produttore di vino 
			al mondo. 
									
									I vitigni 
			utilizzano uve quasi esclusivamente Francesi, eccezion fatta per 
			il locale Pinotage, un incrocio fra Cinsaut e Pinot Nero con cui 
			si fanno nascere vini molto apprezzati 
									  
									
									REGIONI DI PRODUZIONE: 
									
									La zona dove 
			si produce la maggior parte del vino Sud Africano nei dintorni 
			del capo di buona speranza, una zone a che gode di caratteristiche climatiche 
			ideali per la produzione vinicole: Tra queste le più rinomate sonoro:
									 
													
													
													
													
													Constantia: 
			celebre per il vino dolce. I vini provengono da uve Chardonnay 
			e Sauvignon Blanc, forse i migliori del Sud Africa. I vini rossi sono 
			generati con uve Cabernet Franc,Cabernet Sauvignon e Merlot. 
													
													
													
													
													Stellenbosch: 
			è  a 45 chilometri ad est di Città del Capo, produce il Syrah, 
			il Cabernet Sauvignon, il Pinotage e il Merlot. In questo territorio 
			si generano inoltre ottimi tipi di vini fortificati nello stile di “Porto” 
			e vini bianchi fatti con uve Chardonnay,
													
													
													
													Paarl: 
			si producono in questa striscia di terra, oltre che  bianchi e 
			rossi, pure i liquorosi, gli  spumanti e  i brandy. Le uve 
			messe a coltura nella zona sono per lo più  il Sauvignon Blanc, 
			lo Chardonnay, il Merlot Chenin Blanc e il Cabernet Sauvignon.
													
													
													
													Franschoek: 
			Nella storia fu l’insediamento  degli ugonotti Francesi.  
			Si producono vini di qualità con uve Sauvignon Blanc e Sémillon.
													
													
													
													Hermanus: 
			a sud di Città del Capo, si generano vini attraverso uve Durbanville, 
			Chardonnay e Pinot Nero  
									
									In Sud Africa 
			sono da citare le zone di produzione anche di Walker Bay, Mossel Bay, Worcester e 
									Elgin. 
									  
									
									SISTEMA DI QUALITA’
 
									
									Il sistema 
			di qualità Sud Africano assomiglia, per certi aspetti, alle regolamentazioni 
			vigenti in Francia e Germania. Il sistema si chiama Wine of Origin oppure 
			“WO”. Un vino viene identificato come prodotto di qualità qualora superi 
			l’esame  svolto dal Wine & Spirit Board, il collegio per i Vini 
			e i Distillati.  
									
									I vini WO 
			hanno l'autorizzazione a certificarsi per regione o circoscrizione 
			comunale di origine (ward), oltre che varietà delle uve 
			e annata. Un vino varietale, deve essere originario per almeno 
			il 75% dell'uva indicata in etichetta e almeno il 75% della vendemmia 
			dichiarata. 
|
Vini | Vino |
Eno Mania | I 
Vini nelle regioni italiane |  
  
Vini italiani |
Vini Abruzzo |
vini basilicata |
vini calabria |
vini campania |
vini emilia romagna |
vini friuli venezia giulia |
vini lazio |
vini liguria |
vini lombardia |
vini marche |
vini molise |
vini piemonte |
vini puglia |
vini sardegna |
vini sicilia |
vini toscana |
vini trentino alto adige |
vini umbria |
vini valdaosta |
vini veneto |   
Vini esteri  |
Vini Australiani |
Vini Cileni |
Vini Francesi |
Vini Tedeschi |
Vini della Nuova Zelanda 
| Vini Portoghesi |
Vini Spagnoli |
Vini del Sudafrica |
Vini Ungheresi |  
 |