| 
								
								
			
			
			
vini della Nuova Zelanda 
								
								
								Chardonnay 
			Cloudy Bay - 
								
								
								Sauvignon Cloudy bay Da produttore di vini banali la Nuova Zelanda è diventata, 
			nel giro di pochi anni, un esportatore di vini di qualità. I due 
			vini migliori del paese, Sauvignon Blanc e Chardonnay, sono fra 
			i più apprezzati bianchi del mondo. E’ risaputo che alcuni  Sauvignon Blanc presentano caratteristiche talmente peculiari ed eccezionali da 
			far credere che sia proprio la Nuova Zelanda la terra più adatta a questo 
			vitigno. 
								
								La produzione 
			della Nuova Zelanda è fondamentalmente posizionata sul mercato delle 
			uve “internazionali”. I vitigni maggiori sono quelli del sauvignon blanc  
			e dello Chardonnay, oltre che del Riesling, Müller Thurgau, Pinot 
			grigio e il Gewürztraminer. Le uve a bacca rossa più coltivate sono 
			il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Pinot Nero, senza dubbio  
			la più diffusa in Nuova Zelanda e utilizzata anche per la generazione 
			di vini spumanti. 
								  
								
								Zone di produzione 
								
								La nuova 
			Zelanda è formata da due grandi isole. Il grosso della produzione enologica 
			neozelandese si trova nell’isola settentrionale. Le zone  più celebri 
			sono : 
												
												
												
												
												Gisborne: 
			zona di produzione da uve Chardonnay, oltre che una apprezzabile produzione 
			di Müller Thurgau
												
												
												
												Hawke's 
			Bay: la migliore zona del paese. Qui nascono i sauvignon blanc e 
			Chardonnay più famosi. Presenti anche i vitigni ad uva rossa tra cui 
			il merlot e il cabernet sauvignon
												
												
												
												Auckland: 
			è la zona a maggior densità di aziende vinicole. E’ di fatti l’unica 
			sezionata in tre sottozone: Waiheke Island, Henderson e Kumeu/Huapatutte. 
			Di sicuro interesse.
												
												
												
												Wairarapa/Martinborough:  
			posta nella  zona meridionale dell'isola Nord.  È dedita alla 
			produzione di vini da uve Pinot Nero e Cabernet Sauvignon. 
								
								Nell’isola 
			meridionale troviamo: 
												
												
												
												
												Marlborough: 
			la  più allargata del paese, posta all'estremità settentrionale. 
			è rinomata per i Sauvignon Blanc che in questa zona rappresenta l'uva 
			più coltivata. 
												
												
												
												Canterbury: 
			contraddistinta da un clima alquanto invernale,  si coltivano  
			soprattutto uve Chardonnay, Pinot Nero oltre Sauvignon Blanc e Riesling.
												
												
												
												
												Central 
			Otago: La zona più meridionale della nuova Zelanda; produce vini  
			da Gewürztraminer e da pinot nero.   
								
								Sistema di qualità
 Il sistema di qualità Neozelandese non dedica regole 
			dure sulla coltivazione delle uve e sulla produzione dei vini. Non sono 
			neppure segnalate istruzioni né sulla tipologia di uva  da coltivare, 
			ne sulle zone di origine controllate. Le regole previste dal sistema 
			regolano soltanto le forme di etichettatura dei vini e quindi anche 
			alcune regole di vinificazione. Il sistema è disciplinato dal Food 
			Act and Food Regulations che sancisce: 
												Se il tipo d'uva è segnalato in etichetta, come minimo 
				il 75% del vino deve essere generato dalla varietà dell'uva nominata.Se sono riportate sull’ etichetta due diverse 
				tipologie d’uva, è obbligatorio che siano citate in ordine 
				d'importanza.Se in etichetta è segnalata la zona di origine del 
				vino, o della circoscrizione da cui proviene, il 75% del vino deve 
				giungere realmente dalla zona segnalata. 
|
Vini | Vino |
Eno Mania | I 
Vini nelle regioni italiane |  
  
Vini italiani |
Vini Abruzzo |
vini basilicata |
vini calabria |
vini campania |
vini emilia romagna |
vini friuli venezia giulia |
vini lazio |
vini liguria |
vini lombardia |
vini marche |
vini molise |
vini piemonte |
vini puglia |
vini sardegna |
vini sicilia |
vini toscana |
vini trentino alto adige |
vini umbria |
vini valdaosta |
vini veneto |   
Vini esteri  |
Vini Australiani |
Vini Cileni |
Vini Francesi |
Vini Tedeschi |
Vini della Nuova Zelanda 
| Vini Portoghesi |
Vini Spagnoli |
Vini del Sudafrica |
Vini Ungheresi |  
 |