| 
			
			
			
			
			
VINI ITALIANI 
			vini veneto 
			
			Amarone della Valpolicella- 
			BARDOLINO DI BARDOLINO 
			- BARDOLINO CHIARETTO - Bianco di 
			Custoza - CARTIZZE -
			PROSECCO - RECIOTO 
			- SOAVE - 
			VALPOLICELLA 
			Questa regione ha una tradizione vitivinicola 
			antichissima ma, a causa di guerre e sostanziali modifiche 
			all'agricoltura avvenute dal boom economico del 1960 in poi, le 
			origini di parte delle zone di coltivazione e delle cultivar 
			maggiormente impiegate hanno origini che risalgono a poche decine di 
			anni. Nel Veneto occidentale troviamo Trebbiano, 
			Garganega,  
			corvina veronese e 
			 
			
			rondinella, nel Veneto Orientale Pinot 
			bianco e grigio, Sauvignon, Prosecco, Cabernet Sauvignon e Franc, 
			Raboso e Merlot. La zona del Garda ha un binomio Olio - Vino che 
			sposano i prodotti gastronomici locali in un matrimonio 
			indissolubile, delicato ma indimenticabile. I Colli Berici sono noti dal punto di vista 
			enologico per un Tokai rosso di antica derivazione Ungherese. Conegliano grazie al Prosecco è una realtà di 
			eccellenza in campo mondiale.
 
			 
|
Vini | Vino |
Eno Mania | I 
Vini nelle regioni italiane |  
  
Vini italiani |
Vini Abruzzo |
vini basilicata |
vini calabria |
vini campania |
vini emilia romagna |
vini friuli venezia giulia |
vini lazio |
vini liguria |
vini lombardia |
vini marche |
vini molise |
vini piemonte |
vini puglia |
vini sardegna |
vini sicilia |
vini toscana |
vini trentino alto adige |
vini umbria |
vini valdaosta |
vini veneto |   
Vini esteri  |
Vini Australiani |
Vini Cileni |
Vini Francesi |
Vini Tedeschi |
Vini della Nuova Zelanda 
| Vini Portoghesi |
Vini Spagnoli |
Vini del Sudafrica |
Vini Ungheresi |  
 |