| 
    		
			
			
			
VINI ITALIANI 
    vini basilicata 
    AGLIANICO del VULTURE 
	- MALVASIA del VULTURE 
			AGLIANICO del VULTURE 
		Vino rosso prodotto con uva Aglianico (il vitigno ha avuto origine in 
		Grecia). 
        ZONA DI PRODUZIONE: Barile, Rionero, Rapolla,Ripacandida, Ginestra, 
		Venosa (Potenza). 
        CARATTERI ORGANOLETTICI: Colore rosso rubino tendente al granato, brillante; 
		profumo: caratteristico con sentori di fiori e di frutta di bosco, 
		sapore tannico se giovane, caldo e vellutato con l’invecchiamento. 
        MODO DI SERVIRLO: E’ un vino da pasto superiore con schiuma rossa e 
		viva. La bottiglia dovrà essere stappata al due o tre ore 
		prima di servirla e ad una temperatura ambiente di 18 – 20 gradi.
 E’ un vino che spesso è usato per rinforzare vini più 
		deboli. Accompagna egregiamente gli arrosti di carne bianca e 
		rossa, gli spiedi, le paste asciutte la cacciagione, la selvaggina. E’ vino che sopporta bene il lungo invecchiamento 
		(anche oltre i quindici anni). 
        GRADAZIONE ALCOLICA:
		
		 12 – 13 gradi (talvolta 14). 
|
Vini | Vino |
Eno Mania | I 
Vini nelle regioni italiane |  
  
Vini italiani |
Vini Abruzzo |
vini basilicata |
vini calabria |
vini campania |
vini emilia romagna |
vini friuli venezia giulia |
vini lazio |
vini liguria |
vini lombardia |
vini marche |
vini molise |
vini piemonte |
vini puglia |
vini sardegna |
vini sicilia |
vini toscana |
vini trentino alto adige |
vini umbria |
vini valdaosta |
vini veneto |   
Vini esteri  |
Vini Australiani |
Vini Cileni |
Vini Francesi |
Vini Tedeschi |
Vini della Nuova Zelanda 
| Vini Portoghesi |
Vini Spagnoli |
Vini del Sudafrica |
Vini Ungheresi |  
 |