| 
		 
		
		
			
			
			
			
			
Cabernet sauvignon Varietales 
		
		
		Vini Cileni 
		-  
		
		Chardonnay Varietales 
		
			Il cabernet 
		sauvignon è una delle uve internazionali che ha trovato maggiore fortuna 
		in Cile. È un uva di origine bordolese, ed è senza dubbio la varietà 
		più famosa al mondo per la generazione di vini di grande qualità e 
		persistenza. 
		
		È 
		caratterizzato da grandi capacità di adattamento alle più varie 
		condizioni del clima e tecniche di vinificazione, mantenendo inalterate le sue particolarità riconoscibili. Nella valle centrale del Cile, dove 
		è presente una rilevante escursione termica fra il giorno e la notte, il 
		cabernet si è sviluppato con aromi ricchi e con un bilanciamento 
		completo fra acetosità, tannini e alcool. 
		
		  
		
		
		Zona di produzione: 
		
		nelle valli di Casablanca e nella Valle di Aconcagua. 
		  
		
		
		Caratteristiche organolettiche: 
		è un vino 
		molto fruttato, (emana sapori di bacche nere, 
		ciliege nere). 
			
			
			
 
		
		Ha una colorazione rosso profondo, al naso si distinguono 
		aromi di cioccolato e menta, con costanti note di ciliegie. E’ un vino 
		molto complicato, con tannini morbidi,ed in bocca risulta denso e 
		vellutato. Il Retrogusto è speziato.  
		
		Gradazione alcoolica: 14% . 
		  
		
		
		Come 
		servirlo:
		 
		
		
		con stufati 
		di carne con funghi, carne alla griglia e paste ripiene 
			
|
Vini | Vino |
Eno Mania | I 
Vini nelle regioni italiane |  
  
Vini italiani 
|
Vini Abruzzo |
vini basilicata |
vini calabria |
vini campania |
vini emilia romagna |
vini friuli venezia giulia |
vini lazio |
vini liguria |
vini lombardia |
vini marche |
vini molise |
vini piemonte |
vini puglia |
vini sardegna |
vini sicilia |
vini toscana |
vini trentino alto adige |
vini umbria |
vini valdaosta |
vini veneto | 
  
Vini esteri 
 |
Vini Australiani |
Vini Cileni |
Vini Francesi |
Vini Tedeschi |
Vini della Nuova Zelanda 
| Vini Portoghesi |
Vini Spagnoli |
Vini del Sudafrica |
Vini Ungheresi |  
 
 |