Correre nel verde Animali: i nostri grandi piccoli amici - Correre nel verde direttore responsabile Giorgio Gandini


 - PICCOLI GRANDI AMICI - ANIMALI - CANI - GATTI - ASSOCIAZIONI - EQUINI -

Correre nel verde

Piccoli Grandi Amici
il regno animale
Anaconda
Anatra
Anguilla
Ape
Aquila reale
Ara
Asino
Avvoltoio
Bengalino
Balene
Bisonte europeo
Boa costrittore
Bufalo Africano
Caimano
Canarino
Cane selvatico
Capibara
Capra
Carpa
Celacanto
Cigno
Cobra reale
Coccodrillo
Coniglio angora
Coniglio ariete
Coniglio nano
Cornacchia
Corvo
Criceto
Elefante
Facocero
Falco Grillaio
Falco Pellegrino
Farfalle
Fagiano
Foca monaca
Folaga
Gabbiano
Gallina
Gallo
Gambero di fiume
Gazzella
Ghepardo
Giraffa
Gnu
Gnu Coda Bianca
Gnu Striato
Gorilla
Gracula religiosa
Iena
Ippopotamo
Lemure
Leone
Lepre
Licaone
Leopardo
Leopardo delle nevi
Luccio
Lupo
Mamba nero
Mandrillo
Mucca
Merlo
Oca
Orango
Orango del Borneo
Orango di Sumatra
Panda
Pappagallino ondulato
Pappagallo inseparabile
Passero
Pecora
Pesce Gatto
Pesce Persico
Pesce rosso
Piccione
Piranha
Rinoceronte
Sciacallo
Sciacallo Dorato
Scimpanzè
Scorpione
Siluro
Tartaruga di terra
Tasso
Tigre
Tortora
Trota
Vipera
Volpe
Zebra


 


Biosfera Savana Giungla Fattoria Animali Anfibi Mammiferi Pesci Rettili Uccelli Apicoltura Veterinario

Cuccia Lettiera Gabbie e Voliere Terrario Esposizione Felina Pesci Rossi e Zanzare Pet Terapy Un cucciolo in casa Vita da Cani

Piccoli Grandi Amici ] il regno animale ] Anaconda ] Anatra ] Anguilla ] Ape ] [ Aquila reale ] Ara ] Asino ] Avvoltoio ] Bengalino ] Balene ] Bisonte europeo ] Boa costrittore ] Bufalo Africano ] Caimano ] Canarino ] Cane selvatico ] Capibara ] Capra ] Carpa ] Celacanto ] Cigno ] Cobra reale ] Coccodrillo ] Coniglio angora ] Coniglio ariete ] Coniglio nano ] Cornacchia ] Corvo ] Criceto ] Elefante ] Facocero ] Falco Grillaio ] Falco Pellegrino ] Farfalle ] Fagiano ] Foca monaca ] Folaga ] Gabbiano ] Gallina ] Gallo ] Gambero di fiume ] Gazzella ] Ghepardo ] Giraffa ] Gnu ] Gnu Coda Bianca ] Gnu Striato ] Gorilla ] Gracula religiosa ] Iena ] Ippopotamo ] Lemure ] Leone ] Lepre ] Licaone ] Leopardo ] Leopardo delle nevi ] Luccio ] Lupo ] Mamba nero ] Mandrillo ] Mucca ] Merlo ] Oca ] Orango ] Orango del Borneo ] Orango di Sumatra ] Panda ] Pappagallino ondulato ] Pappagallo inseparabile ] Passero ] Pecora ] Pesce Gatto ] Pesce Persico ] Pesce rosso ] Piccione ] Piranha ] Rinoceronte ] Sciacallo ] Sciacallo Dorato ] Scimpanzè ] Scorpione ] Siluro ] Tartaruga di terra ] Tasso ] Tigre ] Tortora ] Trota ] Vipera ] Volpe ] Zebra ]


ASSOCIAZIONI ] AIDAA ] CRC ] Dogwelcome ] ENCI ] ENPA ] LAC ] LIPU ]

AQUILA REALE

L'aquila reale (Aquila chrysaetos) è uno dei più grandi uccelli da preda diurni. Appartiene alla famiglia degli Accipritidi, insieme a poiane, astori e sparvieri. Il suo corpo può superare gli 80 centimetri di lunghezza ed i 6 chilogrammi di peso. Le ali sfrangiate, che in volo assumono la forma di una mano aperta, arrivano ad un’apertura di oltre 2 metri. Il mantello si presenta con diverse sfumature di grigio; la testa, di color grigio dorato, la identifica come “l’aquila d’oro” (da ciò il nome Aquila chrysaetos).

L’aquila reale accompagna da millenni la simbologia di molti popoli. Simbolo di Vishnou nell’induismo, diventa l’animale che accompagna le anime dei defunti verso la dimora celeste nell’antica Siria. Nella mitologia greca, il rapace, sovrano del regno animale, simboleggia Zeus, il dio degli dei.

Nella Roma imperiale l’aquila diventa simbolo di potere e nobiltà, ma anche della luce e del fuoco. Nella simbologia cristiana, l’aquila diventa messaggera di Dio, colei che è capace di portare sulla terra l’onnipotenza e la giustizia. Durante il Medioevo, il fedele rapace ha accompagnato re ed imperatori nelle pratica della falconeria.

L’aquila reale vive in diverse parti del mondo; predilige i rilievi montuosi, costruendo i nidi sulle scogliere e sulle rupi inaccesibili. In Italia è presente sia sulle Alpi che lungo la dorsale appenninica, ma anche in Sardegna e Sicilia.

Il maschio e la femmina si uniscono per tutta la vita; vivono in un territorio ampio per lunghi anni, costruendo diversi nidi di grandi dimensioni e controllando l’area con lunghi voli a spirale.

Durante la fase di accoppiamento, preceduta da spettacolari danze in aria, le aquile ristrutturano i nidi costruiti in precedenza. La femmina depone di solito due uova, che si schiudono dopo circa 40 giorni di cova; in questo periodo il maschio va a caccia per portare nutrimento alla femmina ed alla prole. Molto spesso dei due pulcini ne sopravvive solo uno. Dopo circa 5 mesi dalla nascita, il giovane aquilotto diventa indipendente.

Durante la caccia, il maschio e la femmina vanno alla ricerca di mammiferi (lepri, roditori, conigli, etc), serpenti ed uccelli. Quando sono alla ricerca di mammiferi, le aquile cacciano spesso in coppia: uno dei due esemplari vola basso per spaventare la preda, mentre l’altro la sorprende dall’alto. Grazie alla sua struttura, alle possenti zampe ed agli artigli affilati, l’aquila riesce a catturare prede di grandi dimensioni. Il robusto becco permette di strappar via la carne dalle prede.

Si conoscono numerose sottospecie di aquila reale; tra le più diffuse si ricordano l’Aquila chrysaetos canadensis, che vive in Nord America, e l’Aquila chrysaetos daphanea, presente in Asia centrale.

 

 

 

Piccoli Grandi Amici ] il regno animale ] Anaconda ] Anatra ] Anguilla ] Ape ] [ Aquila reale ] Ara ] Asino ] Avvoltoio ] Bengalino ] Balene ] Bisonte europeo ] Boa costrittore ] Bufalo Africano ] Caimano ] Canarino ] Cane selvatico ] Capibara ] Capra ] Carpa ] Celacanto ] Cigno ] Cobra reale ] Coccodrillo ] Coniglio angora ] Coniglio ariete ] Coniglio nano ] Cornacchia ] Corvo ] Criceto ] Elefante ] Facocero ] Falco Grillaio ] Falco Pellegrino ] Farfalle ] Fagiano ] Foca monaca ] Folaga ] Gabbiano ] Gallina ] Gallo ] Gambero di fiume ] Gazzella ] Ghepardo ] Giraffa ] Gnu ] Gnu Coda Bianca ] Gnu Striato ] Gorilla ] Gracula religiosa ] Iena ] Ippopotamo ] Lemure ] Leone ] Lepre ] Licaone ] Leopardo ] Leopardo delle nevi ] Luccio ] Lupo ] Mamba nero ] Mandrillo ] Mucca ] Merlo ] Oca ] Orango ] Orango del Borneo ] Orango di Sumatra ] Panda ] Pappagallino ondulato ] Pappagallo inseparabile ] Passero ] Pecora ] Pesce Gatto ] Pesce Persico ] Pesce rosso ] Piccione ] Piranha ] Rinoceronte ] Sciacallo ] Sciacallo Dorato ] Scimpanzè ] Scorpione ] Siluro ] Tartaruga di terra ] Tasso ] Tigre ] Tortora ] Trota ] Vipera ] Volpe ] Zebra ]

Cibo & Accessori per Uccelli

 

Cibi & Accessori per Cavalli