CONIGLIO d'ANGORA
L’Angora è una
particolare razza di coniglio, molto apprezzata per la sua lana. La
specie è originaria molto probabilmente della Turchia; era molto
apprezzata dalla nobiltà francese per le caratteristiche del suo pelo.
L’angora ha il mantello
lungo, lanoso e morbido; il pelo bianco ha una crescita abbondante che
dura all’incirca 3 mesi e può raggiungere gli 8 cm di lunghezza. La
caratteristica pelliccia dell’angora è distribuita su tutto il corpo ed
è particolarmente accentuata su guance, orecchie, fronte e
sull’estremità degli arti.
Il corpo ha forme
regolari; il peso dell’animale adulto può raggiungere i 4 kg di peso.
La razza è allevata
principalmente per la lana (lana d’angora), dalla quale si ricava
un filato delicato e molto caldo. È un ottimo animale da compagnia. Come
tutti i conigli, anche l’angora è un’animale estremamente pulito;
tuttavia, il pelo deve essere spazzolato ogni giorno, cosi da evitare la
formazione di fastidiosi nodi. In estate il pelo può anche essere
accorciato. Le unghie devono essere tagliate mensilmente: quando sono
troppo lunghe rischiano di spezzarsi alla radice, causando dolore ed
infezioni al nostro amico.
L’alimentazione
dell’angora, come quella di tutti i conigli da compagnia, dovrebbe
essere costituita esclusivamente di verdure, erba o fieno; in commercio
esistono particolari mangimi a base di prodotti di origine vegetale,
addizionati di vitamine.
Si consiglia sempre di
rivolgersi ad un veterinario per avere i migliori consigli
sull’alimentazione del nostro amico.
L’angora è conosciuto
anche nelle varietà Gigante, Francese, Inglese, Nano, Satin.
|