CONIGLIO NANO

Piccolo roditore tutto da scoprire nel ruolo di
animale domestico, il coniglio nano ci giunge dall’America e allevato
come animale da casa non si rivela né stupido né "coniglio". E’ anzi
piuttosto aggressivo per la sua piccola mole e simpaticamente
intelligente.
L’ideale per questo piccolo amico è potergli
riservare un angolo della propria terrazza o balcone e fornirlo di una
cassetta di legno riempita di materiale assorbente (in vendita nei
negozi) dove deporre la parte più sgradevole di se stesso tenendo a
mente che il coniglio è un animale pulito (proprio come il gatto) e, se
possibile, anche un’altra cassettina con paglia e "altro materiale di
arredo" e divertirsi ad osservare quello che riesce a fare.
Per il vitto nulla di particolare: carote, patate,
cavolo, pane secco, crusca di frumento, …
Una raccomandazione: non prenderlo per le orecchie;
non è affatto vero che le orecchie del coniglio sono maniglie create per
essere afferrato.
|