Correre nel verde Animali: i nostri grandi piccoli amici - Correre nel verde direttore responsabile Giorgio Gandini


 - PICCOLI GRANDI AMICI - ANIMALI - CANI - GATTI - ASSOCIAZIONI - EQUINI -

Correre nel verde

Piccoli Grandi Amici
il regno animale
Anaconda
Anatra
Anguilla
Ape
Aquila reale
Ara
Asino
Avvoltoio
Bengalino
Balene
Bisonte europeo
Boa costrittore
Bufalo Africano
Caimano
Canarino
Cane selvatico
Capibara
Capra
Carpa
Celacanto
Cigno
Cobra reale
Coccodrillo
Coniglio angora
Coniglio ariete
Coniglio nano
Cornacchia
Corvo
Criceto
Elefante
Facocero
Falco Grillaio
Falco Pellegrino
Farfalle
Fagiano
Foca monaca
Folaga
Gabbiano
Gallina
Gallo
Gambero di fiume
Gazzella
Ghepardo
Giraffa
Gnu
Gnu Coda Bianca
Gnu Striato
Gorilla
Gracula religiosa
Iena
Ippopotamo
Lemure
Leone
Lepre
Licaone
Leopardo
Leopardo delle nevi
Luccio
Lupo
Mamba nero
Mandrillo
Mucca
Merlo
Oca
Orango
Orango del Borneo
Orango di Sumatra
Panda
Pappagallino ondulato
Pappagallo inseparabile
Passero
Pecora
Pesce Gatto
Pesce Persico
Pesce rosso
Piccione
Piranha
Rinoceronte
Sciacallo
Sciacallo Dorato
Scimpanzè
Scorpione
Siluro
Tartaruga di terra
Tasso
Tigre
Tortora
Trota
Vipera
Volpe
Zebra


 


Biosfera Savana Giungla Fattoria Animali Anfibi Mammiferi Pesci Rettili Uccelli Apicoltura Veterinario

Cuccia Lettiera Gabbie e Voliere Terrario Esposizione Felina Pesci Rossi e Zanzare Pet Terapy Un cucciolo in casa Vita da Cani

Piccoli Grandi Amici ] il regno animale ] Anaconda ] Anatra ] Anguilla ] Ape ] Aquila reale ] Ara ] Asino ] Avvoltoio ] Bengalino ] Balene ] Bisonte europeo ] Boa costrittore ] Bufalo Africano ] Caimano ] Canarino ] Cane selvatico ] Capibara ] Capra ] Carpa ] Celacanto ] Cigno ] Cobra reale ] Coccodrillo ] Coniglio angora ] Coniglio ariete ] Coniglio nano ] Cornacchia ] Corvo ] Criceto ] Elefante ] Facocero ] Falco Grillaio ] Falco Pellegrino ] Farfalle ] Fagiano ] Foca monaca ] Folaga ] Gabbiano ] Gallina ] Gallo ] Gambero di fiume ] Gazzella ] Ghepardo ] Giraffa ] Gnu ] Gnu Coda Bianca ] Gnu Striato ] Gorilla ] Gracula religiosa ] Iena ] Ippopotamo ] Lemure ] Leone ] Lepre ] Licaone ] Leopardo ] Leopardo delle nevi ] Luccio ] Lupo ] Mamba nero ] Mandrillo ] Mucca ] Merlo ] Oca ] Orango ] Orango del Borneo ] Orango di Sumatra ] Panda ] Pappagallino ondulato ] Pappagallo inseparabile ] Passero ] Pecora ] Pesce Gatto ] Pesce Persico ] Pesce rosso ] Piccione ] Piranha ] [ Rinoceronte ] Sciacallo ] Sciacallo Dorato ] Scimpanzè ] Scorpione ] Siluro ] Tartaruga di terra ] Tasso ] Tigre ] Tortora ] Trota ] Vipera ] Volpe ] Zebra ]


ASSOCIAZIONI ] AIDAA ] CRC ] Dogwelcome ] ENCI ] ENPA ] LAC ] LIPU ]

Rinoceronte

Il rinoceronte (rhinocerontidae) in tempi preistorici viveva anche in Europa, ora questi mammiferi si concentrano in Asia meridionale e in parte dell’Africa. Preferiscono zone paludose e ricche di acqua, in quanto il fango è indispensabile alla pelle del rinoceronte proteggendolo dai parassiti. Ricordiamo che i nomi diversi: rinoceronte bianco e rinoceronte nero (ma in realtà la pelle ha lo stesso colore) sono causati della diversa composizione del fango che seccandosi rende visibile la componente calcarea, creando una patina bianca sulla pelle.

Le due specie nominate rinoceronte nero (diceros bicornis) e rinoceronte bianco (ceratotherim simum), vivono in Africa, il loro habitat è nella savana, il rinoceronte bianco è il più grande delle specie e può arrivare fino ad un peso di 2.700 chili. I rinoceronti che vivono in Asia sono più piccoli e le specie sono tre: rinoceronte di Sumatra, di Giava e il rinoceronte indiano.

La specie di Sumatra è la specie più piccola, infatti arriva a pesare fino ad un massimo di 900 chili e vivono esclusivamente nelle foreste tropicali. La prima causa della loro estinzione e il loro corno che è ricercato per due motivi, perché usato come manici per i particolari coltelli yemeniti, la seconda è che il rinoceronte è cacciato dai bracconieri soprattutto per le virtù afrodisiache imputate al corno dalla medicina orientale. Per proteggere la specie si è provato anche a tagliare il corno, non comportando nessun disagio alla salute degli animali, ma questo non li ha protetti dalle stragi anche perché il corno ricresce. Comunque la politica di protezione è stata efficace almeno per il rinoceronte bianco che all’inizio del ‘900 sembrava quasi estinto, oggi invece conta più di 11.000 esemplari.

In rinoceronte indiano rhinocerus unicornus, vive in Asia ed è la specie esistente più grande. Oggi ci sono solo 2.500 esemplari ed il rischio estinzione è sempre dovuto al bracconaggio.

Il rinoceronte si ciba di vegetali, con la preferenza di quelli più duri come i rami degli alberi, ma in mancanza di questi mangiano anche vegetali più teneri, causando anche dei seri danni alle piantagioni.

Il rinoceronte è un animale molto irascibile e quando si sente minacciato la sua tecnica di difesa è quella di caricare l’avversario.

La sua struttura è molto massiccia, con la testa molto grande. Il rinoceronte nero è più piccolo di quello grande e quello bianco è il più grande mammifero dopo l’elefante. Di solito le femmine danno alla luce un solo piccolo con una gestazione di circa 18 mesi e il piccolo di solito rimane con la madre per circa due anni.

 

 

 

Piccoli Grandi Amici ] il regno animale ] Anaconda ] Anatra ] Anguilla ] Ape ] Aquila reale ] Ara ] Asino ] Avvoltoio ] Bengalino ] Balene ] Bisonte europeo ] Boa costrittore ] Bufalo Africano ] Caimano ] Canarino ] Cane selvatico ] Capibara ] Capra ] Carpa ] Celacanto ] Cigno ] Cobra reale ] Coccodrillo ] Coniglio angora ] Coniglio ariete ] Coniglio nano ] Cornacchia ] Corvo ] Criceto ] Elefante ] Facocero ] Falco Grillaio ] Falco Pellegrino ] Farfalle ] Fagiano ] Foca monaca ] Folaga ] Gabbiano ] Gallina ] Gallo ] Gambero di fiume ] Gazzella ] Ghepardo ] Giraffa ] Gnu ] Gnu Coda Bianca ] Gnu Striato ] Gorilla ] Gracula religiosa ] Iena ] Ippopotamo ] Lemure ] Leone ] Lepre ] Licaone ] Leopardo ] Leopardo delle nevi ] Luccio ] Lupo ] Mamba nero ] Mandrillo ] Mucca ] Merlo ] Oca ] Orango ] Orango del Borneo ] Orango di Sumatra ] Panda ] Pappagallino ondulato ] Pappagallo inseparabile ] Passero ] Pecora ] Pesce Gatto ] Pesce Persico ] Pesce rosso ] Piccione ] Piranha ] [ Rinoceronte ] Sciacallo ] Sciacallo Dorato ] Scimpanzè ] Scorpione ] Siluro ] Tartaruga di terra ] Tasso ] Tigre ] Tortora ] Trota ] Vipera ] Volpe ] Zebra ]

Cibo & Accessori per Uccelli

 

Cibi & Accessori per Cavalli